Transizione Digitale

La nostra azienda svolge l’attività di ritiro, recupero e trasformazione di materiali e rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni edili e stradali, nonché da produzione industriale.
I rifiuti non pericolosi ci vengono consegnati, nel rispetto delle norme ambientali vigenti, da imprese operanti nell’edilizia, nel settore stradale e di Pronto Intervento nonché da industrie.
Una volta recuperati correttamente ed effettuate le analisi periodiche di controllo, vengono messi in vendita per la realizzazione di sottofondi stradali ed infrastrutture, inoltre produciamo MPS Certificati per Calcestruzzi e Conglomerati Bituminosi.

Riteniamo che la digitalizzazione dell’impresa sia fondamentale per dare una spinta importante all’efficienza ed alla competitività sul mercato e per questa ragione abbiamo acquistato un nuovo FRANTOIO GCS 106 per migliorare le performance di lavorazione dei rifiuti da costruzione, demolizione e industriali,  corredato da un sistema di Industry 4.0.

Abbiamo acquistato anche un sistema CGT (Kontrol-on)  con caratteristiche estremamente avanzate e che permette una elevata efficienza e tempestività dei controlli su tutte le attività di produzione giornaliere.
Con questo investimento abbiamo riunito gran parte delle macchine del ciclo produttivo in un unico sistema di controllo bidirezionale e migliorato la produzione.

Ecobologna ha scelto di aprirsi ed accelerare il proprio processo di transizione digitale perché lo ritiene necessario ed importante per migliorare le proprie performance e migliorare continuamente i servizi ai clienti, nonché i propri prodotti finali.

L’utilizzo di queste nuove tecnologie assicura una migliore allocazione delle risorse con riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda, un risparmio energetico, in quanto si utilizzano meno macchinari, e una miglior organizzazione produttiva.