Conferimento rifiuti speciali “non pericolosi”
All’interno dell’area di stoccaggio, possono accedere, mezzi aziendali autorizzati (iscritti all’albo gestori ambientali), carichi di rifiuti, purchè siano provenienti da lavorazioni legate all’edilizia, alle infrastrutture stradali e agricole, nonché scarti di lavorazioni industriali “non pericolosi”.
Possono essere presi in carico, solo se accompagnati da regolare formulario (F.I.R. che equivale a formulario identificativo rifiuti), i rifiuti indicati nel seguente elenco:
macerie e cemento ingombranti (blocchi anche maggiori di 50cm), rifiuti misti con prevalenza CLS contenente residui di polistirolo (pannelli prefabbricati), mattoni, rifiuti misti dell’attività di costruzioni, terre e rocce da scavo, ceramica, miscele bituminose, materiali contenenti gesso, cartongesso, legno e ferro, nonché tutti i codici presenti nella nostra autorizzazione che alleghiamo nel nostro sito.